Genoa Tickets

Guida completa per le visite all'Acquario di Genova | Orari, direzioni stradali, consigli e altro ancora

Acquario di Genova | Informazioni in sintesi

Genoa Aquarium
  • Quali sono gli orari di apertura dell'Acquario di Genova?
    L'Acquario di Genova è aperto dalle ore 9:00 alle ore 20:00 tutti i giorni.
  • Dove si trova l'Acquario di Genova?
    L'Acquario di Genova si trova presso l'Area Porto Antico, Ponte Spinola, 16128, Genova.
  • Di quanti ingressi dispone l'Acquario di Genova?
    L'Acquario di Genova dispone di un solo ingresso.
  • Quanti visitatori visitano l'Acquario di Genova ogni anno?
    L'Acquario di Genova accoglie circa un milione di visitatori all'anno.

Quali sono gli orari di apertura dell'Acquario di Genova?

Genoa Aquarium Opening Hours

L'Acquario di Genova è aperto tutto l'anno.

  • Dall'1 marzo al 30 giugno e dall'1 settembre al 30 settembre: Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00 con ultimo accesso alle ore 18:00.
  • dall'1 luglio al 31 agosto: Tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 20:00 con ultimo accesso alle ore 18:00.
  • Dall'1 ottobre al 28 febbraio: Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00; sabato e domenica dalle ore 9:00 alle ore 20:00 con ultimo accesso alle ore 18:00.
Trovi qui tutti i dettagli sugli orari dell'Acquario di Genova

Qual è il momento migliore per visitare l'Acquario di Genova?

L'Acquario di Genova è aperto tutto l'anno, quindi puoi visitarlo quando vuoi. Tuttavia, se vuoi camminare in tutte le mostre a un ritmo più rilassato ed evitare le lunghe file, ecco alcune cose da tenere a mente:

  • L'alta stagione per chi visita l'Italia è l'estate, quindi ti consigliamo di evitare di recarti all'acquario in quel periodo. È meglio pianificare la tua visita durante la bassa stagione, cioè tra i mesi di ottobre e marzo.
  • Ti consigliamo di evitare visite all'acquario nei fine settimana, perché l'attrazione è molto affollata in questi giorni.
  • Durante i giorni feriali è consigliabile visitare l'attrazione al mattino tra le ore 9:00 e le ore 10:30 o al pomeriggio dopo le ore 15:30.

Dove si trova l'Acquario di Genova?

Indirizzo:* *Area Porto Antico, Ponte Spinola, 16128, Genova

L'Acquario di Genova si trova nel Porto Antico della città. Il Porto Antico è il vecchio porto che un tempo fungeva da centro per gli scambi commerciali. Dall'acquario potrai anche accedere a splendide viste sul Mar Mediterraneo e sullo skyline della città.

Punto di riferimento più vicino: Galleria Nazionale di Palazzo Spinola (a 500 metri di distanza dall'acquario)

Direzione stradali per raggiungere l'Acquario di Genova

Come arrivare all'Acquario di Genova

By Public Transport

Con i trasporti pubblici

In treno: puoi raggiungere l'Acquario di Genova da due stazioni ferroviarie: Genova Piazza Principe e Genova Brignole. L'Acquario di Genova si trova a 10-15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe. Puoi anche prendere l'autobus numero 1 dalla stazione ferroviaria per raggiungere Piazza Caricamento. Dalla stazione ferroviaria di Genova Brignole dovrai prendere l'autobus numero 13 per Piazza Caricamento.
In metropolitana Prendi la metropolitana in direzione Brignole. La fermata più vicina all'Acquario di Genova è la stazione San Giorgio.
In autobus: Gli autobus numero 1, 12 e 13 fermano tutti davanti all'acquario.

By Car

In auto

Prendi l'uscita autostradale Genova-Ovest e procedi per 2 chilometri verso il centro (Via Milano-Via Gramsci).

Parcheggio dell'Acquario di Genova

  • Il parcheggio per auto dell'acquario è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con 167 posti disponibili (di cui 4 per persone con disabilità).
  • Tariffe: 2,20 € per ora dalle ore 7:00 alle ore 24:00, 1,10 € per ora dalle ore 24:00 alle ore 7:00.
  • Pass solo per il parcheggio notturno: 50 € per 30 giorni (dalle ore 19:00 alle ore 8:00)

Cose da sapere prima di visitare l'Acquario di Genova

Book tickets online
  • Prenota i biglietti online: Puoi saltare le lunghe code e approfittare di un ingresso senza problemi prenotando in anticipo online i tuoi biglietti per l'Acquario di Genova. Assicurati l'accesso per l'orario che preferisci e potrai evitare di aspettare nelle code della biglietteria.
  • Cerca di arrivare la mattina presto: Puoi sconfiggere la folla arrivando nelle prime ore di apertura. Le mattine e i giorni feriali sono di solito meno affollati e ti danno maggiori possibilità di entrare senza ritardi.
  • Prenota i biglietti Salta la Fila: Potrai usufruire di un accesso immediato all'acquario con i biglietti Salta la Fila, disponibili su diverse piattaforme. Questi biglietti spesso includono orari flessibili di ingresso e l'accesso a esperienze esclusive.
Restrooms
  • Tender - Bar con fast food: Qui troverai snack da portar via preparati ogni giorno con ingredienti di qualità.
  • Ristorante Gusto a Bordo: Assaporerai piatti di cucina tradizionale con un tocco moderno in un ambiente elegante.
  • Area picnic all'aperto: Qui potrai rilassarti sul ponte della Nave Blu con tavoli e panche per pranzi al sacco.
  • Guardaroba protetto: Puoi depositare indumenti e bagagli al costo di 3 € per articolo.
  • Foto ricordo: Scatta una foto ricordo all'inizio della tua visita.
  • Negozi di souvenir: Sono disponibili due negozi che offrono prodotti esclusivi e originali dell'acquario.
  • Angolo per la cura dei bambini: Trovi qui sei servizi igienici dotati di fasciatoi.
  • Oggetti smarriti: Servizio disponibile all'ingresso dell'ufficio.
  • Aree di sosta e distributori di bevande: Sono disponibili bevande calde e fredde.
  • Servizi dell'Area Porto Antico: Ulteriori opzioni di parcheggio per auto con spazi al coperto e all'aperto. Scarica la mappa dell'area del Porto Antico per maggiori informazioni.
Wheelchair access
  • Accesso con sedia a rotelle: L'acquario è completamente accessibile ai persone con disabilità motorie: sono disponibili mappe speciali che indicano il percorso, i luoghi dove trovare gli ascensori, postazioni accessibili per la vasca tattile e servizi igienici attrezzati.
  • Ascensori: Gli ascensori sono dotati di indicazioni in Braille e annunci vocali per i visitatori ipovedenti.
  • Vasche tattili: Le vasche tattili accessibili consentono alle persone in visita di osservare le forme di vita marina da vicino, con la possibilità persino di accarezzare le razze.
  • Cani guida: I cani guida che accompagnano gli ospiti non vedenti sono ammessi all'interno della struttura.
  • Ingresso speciale: Gli ospiti con disabilità possono utilizzare l'ingresso dell'ufficio, a 50 metri dall'ingresso principale, per iniziare la loro esperienza.
  • Parcheggio: Ci sono quattro posti riservati agli ospiti con disabilità nel parcheggio auto dell'acquario.
  • Assistenza per la prenotazione: Agli ospiti con disabilità si consiglia di prenotare la visita tramite C-WAY per usufruire di pacchetti personalizzati con garanzia di accessibilità.
No flash photography or videos
  • Ogni biglietto consente un solo ingresso e non può essere riutilizzato. Dovrai conservare il biglietto fino alla fine della visita perché il personale potrebbe chiederne la visione. Per accedere ai biglietti a prezzo ridotto o gratuiti dovrai mostrare un documento d'identità valido alla biglietteria.
  • Per tutelare il benessere degli animali, non è consentito scattare fotografie con flash o effettuare riprese video con riflettori. Per fotografie e videografie professionali, ti preghiamo di contattare in anticipo l'Ufficio Stampa.
  • Non sono ammessi animali domestici, ad eccezione dei cani guida per non vedenti.
  • È severamente vietato fumare in tutto il percorso espositivo.
  • Non è consentito consumare cibi o bevande nelle camere dedicate alle esibizioni e in altre aree non adibite alla ristorazione.
  • Non gettare oggetti nelle vasche, non sbattere contro le finestre e non dare da mangiare agli animali.
  • I seguenti oggetti non sono ammessi all'interno dell'acquario: coltelli, oggetti appuntiti, taglienti o contundenti, armi e munizioni, materiali infiammabili o esplosivi.
touch pool
  • Potrai vedere da vicino esemplari di vita marina, se visiti le mostre interattive: qui imparerai a riconoscere gli habitat e i comportamenti degli animali in modo divertente e pratico durante un'esperienza coinvolgente.
  • Approfondisci le tue conoscenze sulle operazioni e gli sforzi per la conservazione delle specie animali messi in atto dall'acquario con un tour dietro le quinte che ti permetterà di dare un'occhiata alle operazioni quotidiane del personale.
  • La struttura è molto grande, pertanto una visita esaustiva richiede molto tempo: pianifica la tua esperienza per assicurarti di non perdere nessuna mostra o esperienza, così potrai sfruttare al massimo il tuo tempo all'acquario.
  • L'esperienza all'acquario può richiedere molte energie a causa delle sue dimensioni. Per sfruttare al massimo la tua visita, ti consigliamo di fare delle pause per riposare e di fare il pieno di energie nell'area di sosta o nei caffè, soprattutto se sei in visita con dei bambini.
  • Il personale esperto dell'acquario sarà a tua a disposizione per aiutarti. Non esitare a fare domande sulle mostre, sugli animali o su qualsiasi aspetto delle attività dell'acquario per rendere la tua esperienza ancora più educativa.
  • Scarica l'applicazione per dispositivi mobili dell'Acquario di Genova e troverai in essa informazioni su mostre, spettacoli ed eventi.
Dine

L'Acquario di Genova dispone di due ristoranti all'interno della struttura:

  • Tender Cafè: nel moderno bar dell'acquario potrai assaporare una prelibatezza locale, la focaccia genovese.
  • Gusto a Bordo: vale la pena visitare il nuovo ristorante dell'acquario con opzioni per l'intrattenimento educativo.

Se dopo aver visitato l'Acquario di Genova hai voglia di un pasto luculliano, puoi provare questi ristoranti nelle vicinanze:

  • Ostaia de' Banchi: Un ristorante ligure che serve deliziosi piatti a base di pesto e frutti di mare.
  • Street Food Genova: un ristorante locale che serve deliziosi panini.
  • Trattoria Vegia Zena: un ristorante tradizionale con soffitti in pietra che serve piatti liguri a base di pesce e carne.
stay
Cattedrale di San Lorenzo
  • Museo del Palazzo Reale: Il Museo del Palazzo Reale è un palazzo del XVII secolo con splendidi affreschi e opere d'arte. 
  • Galata Museo del Mare: In questo museo puoi trovare bellissime mostre marittime e persino un sottomarino ormeggiato. 
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola: trascorri un po' di tempo ammirando le opere d'arte ospitate in questo splendido palazzo rinascimentale.
  • Cattedrale di San Lorenzo: troverai bellissimi interni affrescati in questa splendida cattedrale che risale al 1100. 

Domande frequenti sulle visite all'Acquario di Genova

Posso saltare le file all'Acquario di Genova con il mio biglietto digitale?

Sì, puoi saltare le file all'Acquario di Genova con il tuo biglietto digitale. Prenotando i tuoi biglietti online in anticipo potrai assicurarti un ingresso rapido e senza problemi all'acquario.

Posso entrare di nuovo nell'acquario lo stesso giorno con il mio biglietto?

No, non puoi entrare nuovamente all'Acquario di Genova dopo la tua uscita. Tieni sempre con te il tuo biglietto.

Ci sono tour guidati o programmi educativi a cui posso partecipare all'Acquario di Genova?

Sì, l'Acquario di Genova offre agli ospiti una serie di tour guidati ed esperienze educative:

  • Tour educativi: L'acquario offre tour educativi di 90 minuti che includono spiegazioni su tutto ciò che vedrai e sulle misure di manutenzione delle esibizioni.
  • Laboratori didattici: L'acquario offre laboratori e programmi educativi coinvolgenti e pensati per informare il pubblico sugli sforzi di conservazione messi in atto per proteggere la vita marina. Questi laboratori sono adatti a ospiti di tutte le età, compresi bambini e studenti.
  • Incontri faccia a faccia: Partecipa agli incontri guidati per osservare le attività quotidiane di animali specifici, come delfini e pinguini, e per imparare tutto quello che c'è da sapere sui loro comportamenti. Questi incontri spesso includono sessioni dove è possibile vedere come gli operatori danno da mangiare agli animali.
  • Tour dietro le quinte: Fai un tour guidato attraverso le aree tecniche e i laboratori per scoprire tutto sulle attività di manutenzione delle vasche e di cura degli animali.
Quali sono i punti dedicati alla ristorazione all'interno dell'acquario ed è possibile trovare opzioni per chi segue diete specifiche?

All'interno dell'Acquario di Genova ci sono due ristoranti: Tender Café e Gusto e Bordo. Nell'acquario sono disponibili anche distributori automatici di bevande calde e fredde.

Sono disponibili sconti o pacchetti speciali per le famiglie?

Sì, sono disponibili sconti e pacchetti speciali per le famiglie che visitano l'Acquario di Genova:

  • L'acquario offre una tariffa scontata per le famiglie di almeno cinque persone, dove il terzo bambino ha diritto all'accesso gratuito.
  • I residenti di Genova possono approfittare dell'offerta "I mercoledì dei genovesi" per visitare l'acquario a una tariffa scontata di 13 € per gli adulti e 9 € per i bambini dai 4 ai 12 anni, ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 14:00 in poi.
  • I bambini dai 4 ai 12 anni possono usufruire di biglietti scontati per bambini, con prezzi che vanno dai 14 € ai 29 € a seconda della data e dell'orario di visita. I bambini fino ai 3 anni di età possono entrare gratuitamente.
  • Le famiglie possono prenotare pacchetti combo che includono il biglietto per l'acquario insieme ad altre attrazioni, come il tour in autobus Hop-on Hop-off, a un prezzo scontato.
C'è un itinerario consigliato o un tour dei punti di interesse principali per chi visita la città per la prima volta?

Sì, ci sono alcuni punti di interesse e percorsi consigliati per chi visita l'Acquario di Genova per la prima volta:

  • Inizia dal Padiglione Biodiversità per interagire con le razze nella vasca tattile.
  • Visita l'area Acque Dolci Tropicali con le sue barriere coralline e i suoi pesci tropicali.
  • Recati al Padiglione Cetacei per osservare delfini, foche e tartarughe marine.
  • Scopri la Baia degli Squali e la Sala delle Meduse per vedere alcune delle creature più affascinanti dell'acquario.
  • Visita l'Area Polare per vedere i pinguini e altre specie d'acqua fredda.
  • Termina la tua visita all'Area Mediterranea per informarti sugli ecosistemi marini locali.
  • Potrai veder i rari lamantini, noti anche come "sirene del mare".
Quali sono le mostre più adatte ai bambini e le esperienze interattive?

L'Acquario di Genova ha compiuto notevoli sforzi per intrattenere al meglio ai bambini con esposizioni interattive, esperienze pratiche e programmi educativi che rendono gli approfondimenti dedicati al mondo sottomarino divertenti e memorabili. Ecco alcuni punti salienti:

  • La Città dei Bambini e dei Ragazzi: - Un museo interattivo all'interno del complesso dell'acquario che incoraggia l'apprendimento attraverso il gioco.
  • Scoperte a misura di bambino: l'acquario dispone di mostre dedicate al mondo dei coralli e al ciclo vitale delle meduse. Nell'area della barriera corallina ci sono speciali lampade che riproducono le condizioni di luce lunare per osservare la fluorescenza dei coralli.
  • Piscina per accarezzare gli animali: i bambini possono interagire e toccare le razze e altri animali marini nell'attività dedicata alla piscina tattile.
  • Notte con gli Squali: i bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni possono vivere l'emozionante esperienza di dormire per una notte davanti alla vasca degli squali.
C'è una struttura per depositare bagagli o passeggini durante la mia visita?

Sì, l'Acquario di Genova offre un guardaroba custodito dove è possibile riporre abiti e bagagli al costo di 3 € per articolo.

Quanto tempo devo mettere da parte per visitare l'Acquario di Genova?

La durata consigliata per visitare l'Acquario di Genova è di circa 2 ore e 30 minuti. Tuttavia, non c'è una durata massima della visita, puoi rimanere quanto vuoi.

Cosa devo fare se perdo un oggetto durante la visita?

Se perdi un oggetto durante la tua visita all'Acquario di Genova, comunica al personale dell'acquario il tuo smarrimento il prima possibile. L'acquario dispone di un sistema per la riconsegna di oggetti smarriti e possono aiutarti a trovare i tuoi effetti personali.

Gli animali domestici sono ammessi all'interno dell'acquario?

No, gli animali non sono ammessi all'interno dell'Acquario di Genova, ad eccezione dei cani guida per gli ospiti non vedenti.

C'è un negozio di souvenir e che tipo di articoli posso acquistare?

Sì, all'Acquario di Genova ci sono due negozi di souvenir e regali. I negozi di souvenir offrono una varietà di articoli legati alla vita marina e all'acquario, come ad esempio:

  • Peluche e statuette di diverse creature marine
  • Cartoline, calamite e portachiavi con immagini dell'acquario e dei suoi abitanti
  • Libri e guide educative dedicati alla biologia marina e alla conservazione del mare
  • Articoli di abbigliamento come magliette e cappelli con il logo dell'acquario
  • Articoli di cancelleria, blocchi per appunti e penne con disegni a tema acquatico
  • Gioielli e accessori ispirati all'oceano e alle creature marine
Vale la pena visitare l'Acquario di Genova?

L'Acquario di Genova è il più grande acquario d'Europa e presenta la più vasta gamma di biodiversità acquatica a livello continentale. L'Acquario di Genova con oltre 70 esposizioni, 12.000 specie animali e vegetali, è un'attrazione da non perdere.

Scopri di più

AcquiroVillage World

AcquarioVillage World

Prenota ora
About Genoa Aquarium

Informazioni

Prenota ora
Link diretti
Le principali attrazioni di Genova:
Cosa fare:
Trasporti:
I trasferimenti aeroportuali più richiesti in Italia:

Informazioni

Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.