Genoa Tickets

Informazioni rapide

INDIRIZZO

Ponte Spinola, 16128 Genova GE, Italy

DURATA CONSIGLIATA

3 ore

Orari

8:30–20:00

VISITATORI ALL'ANNO

1200000

TEMPO DI ATTESA PREVISTO - STANDARD

30-60 mins (di punta), 0-30 mins (non di punta)

Lo sapevi?

In origine, l'Acquario di Genova fu costruito in occasione dell'Esposizione Universale del 1992 per celebrare i 500 anni dalla scoperta del Nuovo Mondo da parte del navigatore Cristoforo Colombo.

Il design dell'acquario si ispira alla conchiglia del nautilus, una bellissima conchiglia con un interno a camere a spirale. Questo riflette l'obiettivo dell'edificio di mostrare le meraviglie dell'oceano.

L'acquario non è interamente costruito sulla terraferma, ma in parte anche su una barca che è collegata all'edificio principale da una passerella.

Curiosità sull'Acquario di Genova

Genoa Aquarium

Totale animali: più di 12.000
Numero di specie: oltre 600
Numero di oggetti esposti: oltre 70
Tipi di habitat: acqua dolce, acqua salata, barriera corallina e ambienti mediterranei.
Animali popolari: delfini lamantini, squali, cavallucci marini, razze
Programmi di salvaguardia e conservazione: allevamento di specie, collaborazioni, ricerca, sensibilizzazione e formazione

Perché visitare l'Acquario di Genova?

Genoa Aquarium
  • Scopri la più grande "vetrina acquatica" d'Europa: Con 71 vasche d'acqua e oltre 12.000 animali di 600 specie, l'Acquario di Genova è il più grande acquario d'Europa, distribuito su un'area enorme di circa 33.000 metri quadrati.
  • Apprezza la varietà delle specie marine: Avvicinati a rari mammiferi marini provenienti da tutti gli oceani del mondo, come i mitici lamantini e i grandi predatori del mare: gli squali.
  • Goditi la vista del porto antico di Genova: L'Acquario di Genova è stato costruito all'interno dell'antico porto della città. Non dimenticare di prenderti del tempo per ammirare lo splendido scenario del porto.
  • Divertiti in un ambiente coinvolgente e unico: L'Acquario di Genova riproduce gli habitat naturali di foche, meduse, pesci tropicali e molto altro. Osserva i pinguini che saltellano, i delfini che sguazzano e i piranha che scattano. Scopri gli animali dell'Antartide, ammira le meraviglie del mare blu profondo e scatta delle bellissime foto!
  • Sali a bordo della nave: È possibile visitare un'enorme nave lunga 100 metri collegata all'acquario da una passerella.

Scopri le diverse zone dell'Acquario di Genova

Genoa Aquarium - Tropical Seas
Genoa Aquarium - Temperate Seas
Genoa Aquarium - Cold Seas
Genoa Aquarium - Tropical Forest
Genoa Aquarium - Tropical Fresh Waters
1/5

Mari tropicali

Ammira le vibranti barriere coralline brulicanti di vita, dove vivono oltre 400 specie tra cui l'iconico pesce pagliaccio e il maestoso squalo zebra. Scopri mostre all'avanguardia come "Il pianeta blu" e "I coralli tropicali".

Mari temperati

Dai un'occhiata alla ricca fauna marina del Mediterraneo, dall'inafferrabile murena alla coloratissima triglia. Guarda mostre come "La grotta delle murene" e "Il padiglione biodiversità".

Mari freddi

Scopri la glaciale bellezza delle regioni artiche e antartiche, osservando creature come la foca comune e il pinguino papua. Non perdere mostre come "L'isola delle foche" e "Il regno dei ghiacci".

Foreste tropicali

Scopri le meraviglie della biodiversità tropicale, con creature come l'iguana tubercolata e la rana dorata. I punti salienti includono mostre come "La foresta tropicale" e "Le rotte dei tropici".

Acque dolci tropicali

È come fare una passeggiata in un ambiente lussureggiante ispirato alla foresta pluviale e vedere creature affascinanti come il lamantino delle Antille e il piranha rosso. Cerca le mostre "La laguna delle sirene" e "La baia degli squali".

Le esibizioni dell'Acquario di Genova

Genoa Aquarium - The Blue Planet

Il pianeta blu

Un'avvincente esperienza di video mapping sulla vita marina di tutti gli oceani, che mette in evidenza il ruolo vitale dell'acqua nel sostenere la vita sul nostro pianeta.

Genoa Aquarium - The Moray Cave

La grotta di Moray

Una vasca cilindrica di 6 metri di altezza, la Grotta delle Murene prende il nome dai minacciosi pesci che vivono qui. Qui vivono anche murene, pesci scorpione, cavallucci marini e l'astuto polpo.

Genoa Aquarium - The Mermaid Lagoon

La Laguna delle Sirene

Incontra i nostri simpatici lamantini, forse l'ispirazione reale delle sirene. Queste creature in via di estinzione trovano un rifugio sicuro presso l'Acquario di Genova, e per i visitatori è una rara opportunità vederle da vicino.

Genoa Aquarium- Shark Bay

Baia degli squali

Chiamata così per i suoi formidabili abitanti, Shark Bay ospita una varietà di squali provenienti da tutto il mondo, insieme ad altre specie marine. Scorri il fondo dell'oceano alla ricerca di pesci sega originari del Pacifico occidentale e dell'Oceano Indiano.

Genoa Aquarium - Seal Island

Isola delle foche

Cattura le foche giocose dell'Atlantico, del Pacifico e del Mare del Nord all'acquario. Alcuni sono nati qui, mentre altri sono stati salvati dopo essere stati abbandonati. Osservali mentre giocano su un piccolo ponte, facendo delle pause dall'acqua.

Genoa Aquarium - The Kingdom of Ice

Il Regno del Ghiaccio

Vivi la magia dell'Antartide con invertebrati, pesci e pinguini Papua e Magellano. Osserva da vicino i loro vivaci habitat e comportamenti.

Genoa Aquarium - Close Encounter with Dolphins

Incontro ravvicinato con i delfini

Entra in contatto con i delfini tursiopi al Padiglione dei Cetacei. Ammira la loro bellezza e il loro comportamento da due livelli di osservazione, che offrono prospettive sia in superficie che sott'acqua.

Genoa Aquarium - Biodiversity Pavillion

Padiglione della biodiversità

Gli ospiti entreranno nella Grande Nave Blu dell'Acquario, interagiranno con varie specie di razze e osserveranno gli storioni, pesci antichi. Uno spazio di apprendimento offre approfondimenti sull'ecologia e la biologia dei coralli attraverso ricostruzioni in 3D, video e film d'animazione.

Genoa Aquarium - Tropical Forest

Foreste tropicali

Le foreste tropicali ospitano più della metà delle specie animali e vegetali del pianeta. Lasciati stupire dal primo muro vegetale d'Italia progettato dall'architetto Patrick Blanc, con oltre 150 piante tropicali incastonate in cavità.

Genoa Aquarium - Tropical Routes

Percorsi tropicali

Questa è l'ultima mostra del padiglione della biodiversità ed è dedicata ai naturalisti e agli esploratori del passato, come Darwin, Humboldt e Colombo. Qui troverai habitat d'acqua dolce e marina.

Genoa Aquarium - World of Corals

Il mondo dei coralli

Esplora uno degli ecosistemi marini più minacciati del mondo - barriere coralline. Questa mostra presenta 3 piccole vasche. La prima raffigura la fluorescenza dei coralli, con l'aiuto di speciali lampade che imitano le condizioni di una notte di luna piena.

Genoa Aquarium - Dance of Jellyfish

Danza delle meduse

Scopri gli antichi segreti del mondo sottomarino - medusa. Dispone di 9 vasche con specie di meduse provenienti da tutto il mondo. Potrai osservare i primi stadi di vita di queste antiche creature ascoltando un'intrigante colonna sonora e un accattivante sistema di luci.

Meraviglie degli abissi: Le creature imperdibili dell'Acquario di Genova

Genoa Aquarium - Bottlenose dolphins

Tursiopi

I delfini sono il fiore all'occhiello dell'acquario, con una grande piscina all'aperto dove potrai osservarli mentre nuotano e saltano.

Genoa Aquarium - Sharks
Genoa Aquarium - Manatees
Genoa Aquarium - Penguins
Genoa Aquarium - Seals

Storia dell'Acquario di Genova

Genoa Aquarium

L'Acquario di Genova è stato costruito originariamente come parte dell'Esposizione Internazionale di Genova del '92. - Colombo '92. L'esposizione celebrava i 500 anni dalla spedizione di Cristoforo Colombo alla scoperta del mondo. L'acquario è progettato a forma di nave che sta per prendere il largo. L'acquario è stato progettato dal famoso architetto genovese Renzo Piano. Gli interni dell'edificio e alcuni dei primi oggetti esposti sono stati progettati da Peter Chermayeff e dal suo team di Cambridge Seven Associates.

L'esposizione originale mirava a mostrare il Mar Ligure, così come le barriere coralline dei Caraibi e dell'Atlantico settentrionale. Inoltre, l'obiettivo è stato quello di coprire queste aree in due periodi temporali, uno durante la spedizione di Colombo nel 1942 e l'altro, più ecologico, a partire dal 1992.

Mondo AcquarioVillage

AcquarioVillage di Genova è una combinazione di diverse attrazioni all'interno del complesso acquariofilo, compreso l'Acquario stesso.

Genoa Aquarium

Acquario di Genova

Il più grande acquario d'Italia ospita 12.000 animali marini di 200 specie. Partecipa a mostre educative, goditi gli spettacoli di delfini e pinguini e impara a conoscere la conservazione dell'ambiente marino.

Prenotali
Genoa Aquarium City of Children and Teens

La città dei bambini e degli adolescenti

Lasciati andare all'apprendimento pratico attraverso l'esplorazione sensoriale in questo museo interattivo. Progettato per bambini e adolescenti, offre un ambiente colorato per la scoperta di sé, con camere che incoraggiano il gioco interattivo e l'educazione.

Prenotali
Genoa Aquarium Biosphere

Biosfera

Entra in uno splendido habitat di vetro che espone oltre 150 specie di piante e animali tropicali rari. Scopri la fragile bellezza degli ecosistemi tropicali, la loro interconnessione e gli sforzi di conservazione necessari per proteggerli.

Genoa Aquarium - Bigo

Bigo

Sorvola il centro storico di Genova con un'emozionante vista aerea a 360° da 40 metri di altezza. Progettato da Renzo Piano, goditi le viste panoramiche, le audioguide multilingue e una prospettiva unica dei punti di riferimento architettonici della città.

Domande frequenti su Acquario di Genova

Perché è stato costruito l'Acquario di Genova e a quale scopo?

L'Acquario di Genova è stato costruito per l'Expo di Genova del 1992. È stato costruito per celebrare i 500 anni dalla spedizione di Cristoforo Colombo alla scoperta del nuovo mondo.

Quali sono le principali attrazioni dell'Acquario di Genova?

Con oltre 12.000 animali di 400 specie in 43 vasche e 70 ecosistemi, l'Acquario di Genova offre un viaggio coinvolgente tra le meraviglie del mondo sottomarino. Ecco alcuni dei suoi punti salienti:

  • Piscina dei delfini: Osserva le buffonate dei delfini tursiopi nella grande piscina all'aperto.
  • Baia degli squali: Ammira i maestosi squali tigre della sabbia e gli squali della barriera corallina in questa mostra dedicata.
  • Laguna delle sirene: Ammira i gentili lamantini che ondeggiano in un ambiente lagunare, ispirato alle mitiche sirene.
  • Regno del ghiaccio: Osserva i pinguini Papua e Magellano e i pesci antartici nel loro habitat ghiacciato.
  • Barriere coralline tropicali: Esplora le vibranti barriere coralline che pullulano di pesci pagliaccio, anemoni di mare e altre forme di vita marina tropicale.
  • Mostra di meduse: Un'intera stanza dedicata alla presentazione di varie specie di meduse.
  • Piscina per animali: I visitatori possono toccare e interagire con le razze e altri animali marini nell'esposizione dedicata alla piscina tattile.
Puoi interagire con gli animali marini all'Acquario di Genova?

Sì, all'Acquario di Genova puoi interagire con gli animali marini. L'acquario offre esperienze interattive come la vasca di coccole dove i visitatori possono toccare e interagire con le razze, e tour dietro le quinte che forniscono informazioni sulla gestione quotidiana degli animali e sul complesso funzionamento dell'acquario. Inoltre, ci sono opportunità per incontri faccia a faccia con i pinguini e i delfini , dove potrai conoscere a fondo gli animali e la loro cura.

Ci sono mostre specifiche per i bambini all'Acquario di Genova?

L'acquario ha diverse mostre ed esperienze su misura per i bambini. Eccone alcune popolarità:

  • La Città dei Bambini e dei Ragazzi: - Un'area didattica interattiva progettata per far conoscere ai Bambini la vita marina attraverso attività pratiche.
  • Notte con gli squali - I bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni possono vivere l'emozionante esperienza di dormire per una notte davanti alla vasca degli squali.
  • Il mondo dei coralli Questa mostra ha tre piccole vasche: una con lampade speciali che imitano la luce della luna per mostrare la fluorescenza dei coralli e due con specie tropicali colorate, tra cui piccoli pesci pagliaccio e pesci cardinale.
  • La Danza delle Meduse Osserva le meduse scivolare con grazia in nove vasche ipnotiche. I Bambini potranno conoscere i cicli di vita di queste antiche creature, accompagnati da una speciale colonna sonora e da fantastici effetti di luce per un'esperienza divertente e coinvolgente.
Quanto tempo ci vuole per esplorare tutte le mostre dell'Acquario di Genova?

La durata consigliata per visitare l'acquario è di almeno 3 ore, anche se potresti tranquillamente passare un'intera giornata a esplorare le varie esposizioni e gli ambienti. Con oltre 12.000 animali di 400 specie in 43 vasche e 70 ecosistemi, c'è molto da vedere e da scoprire in questo grande acquario.

Ci sono programmi educativi o tour guidati disponibili per i visitatori dell'Acquario di Genova?

Sì, l'Acquario di Genova offre diversi programmi educativi e tour guidati per i visitatori:

  • Laboratori didattici: L'acquario offre laboratori e programmi educativi coinvolgenti, pensati per favorire la comprensione della vita marina e degli sforzi di conservazione. Questi laboratori sono adatti a ospiti di tutte le età, compresi bambini e studenti.
  • Tour educativi: L'acquario offre tour educativi di 90 minuti che includono spiegazioni sugli oggetti esposti e sulla loro manutenzione. Questi tour offrono una comprensione più approfondita delle attività dell'acquario e degli animali che ospita.
  • Incontri faccia a faccia: Puoi partecipare a incontri guidati per osservare le attività quotidiane di animali specifici, come delfini e pinguini, e conoscere i loro comportamenti. Questi incontri includono sessioni di alimentazione. 
  • Tour dietro le quinte: Puoi partecipare a tour guidati dietro le quinte per esplorare le aree tecniche e i laboratori, scoprendo come vengono mantenute le vasche dell'acquario e come vengono curati gli animali.
A quali iniziative di conservazione partecipa l'Acquario di Genova?

L'Acquario di Genova partecipa a diverse iniziative di conservazione, tra cui:

  • Progetto europeo di conservazione: L'acquario è coinvolto in un progetto di conservazione europeo che comprende circa 20 strutture, il che lo rende l'unica struttura in Europa in cui è possibile vedere i lamantini, noti anche come "sirene del mare".
  • Progetti di ricerca e conservazione: L'acquario è impegnato in progetti di ricerca e conservazione volti a proteggere e preservare gli ecosistemi marini. Partecipa inoltre a programmi di ripopolamento e recupero di specie marine minacciate.
  • Conservazione della foca monaca del Mediterraneo: La Fondazione Acquario di Genova Onlus sta lavorando a un progetto per promuovere la conservazione della Foca Monaca Mediterranea nel Santuario Pelagos e nel Mediterraneo. Questo progetto prevede una sperimentazione pilota di bio-attivatori per migliorare la qualità dell'acqua nell'inquinato Porto Antico di Genova.
  • Citizen Science: L'acquario collabora con enti pubblici e privati per sensibilizzare ed educare il pubblico alla conservazione, alla gestione e all'uso responsabile degli ambienti acquatici. Questo include l'organizzazione di programmi educativi, mostre, conferenze, campagne di sensibilizzazione ambientale e progetti di ricerca scientifica applicata.
Ci sono opzioni di ristorazione all'interno dell'Acquario di Genova?

Sì, i visitatori dell'Acquario di Genova possono accedere a opzioni di ristorazione rapida e informale e a un ristorante più formale senza dover lasciare il complesso dell'acquario. Ecco le opzioni che puoi esplorare:

  • Tender Cafe- È un fast food situato all'interno dell'acquario che offre snack veloci e pasti preparati freschi ogni giorno con ingredienti di qualità.
  • Gusto A Bordo Ristorante- È un ristorante a servizio completo all'interno dell'acquario che serve un menù raffinato e di alta qualità con cucina tradizionale ligure in chiave moderna. Il ristorante ha un'atmosfera suggestiva ed elegante.
In che modo l'AcquarioVillage dell'Acquario di Genova combina le varie attrazioni all'interno del complesso?

Il AcquarioVillage presso l'Acquario di Genova combina diverse attrazioni all'interno del complesso offrendo un'esperienza poliedrica. Comprende l'Acquario di Genova, la Città dei bambini e dei ragazzi, il Bigo e la Biosfera. Potrai esplorare le meraviglie del mondo marino, partecipare a esperienze didattiche interattive, godere di viste panoramiche dell'area circostante e apprezzare l'ecosistema della foresta tropicale, tutto all'interno dello stesso complesso.

Scopri di più

Plan your visit to Genoa Aquarium

Pianifica la tua visita

Prenota ora
Genoa Aquarium Experiences

di esperienze

Prenota ora
Link diretti
Le principali attrazioni di Genova:
Cosa fare:
Trasporti:
I trasferimenti aeroportuali più richiesti in Italia:
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.