Genoa Tickets

Biglietti per l'Acquario di Genova

4.2(4,552)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

Genoa Aqarium
























































Cosa dicono i nostri ospiti

Oltre 35 milioni di ospiti
Ciprian Duban

Ciprian

Jul 2025
5/5
review-image
La visita all'Acquario è un must quando si visita Genua con i bambini. Mio figlio di 3 anni è stato tutto il tempo travolto dalla gioia e dall'entusiasmo. Anche gli altri due bambini, di 10 e 12 anni, sono rimasti molto colpiti.
Marco Neuhaus

Marco

Jul 2025
5/5
review-image
review-image
La prenotazione è stata super facile. I biglietti hanno funzionato. Vale la pena di visitare l'acquario. Purtroppo non abbiamo avuto abbastanza tempo per i tour in autobus e per esplorare le attrazioni. Ci piacerebbe tornare un'altra volta.
Viviana Leonardi

Viviana

Jan 2025
5/5
Con l'App non ho avuto nessun problema all' ingresso e nemmeno al Ristorante visto che ho preso il pacchetto ingresso + pranzo
Stefano Levizzani

Stefano

Sep 2024
4/5
Molti esemplari di pesci, organizzato molto bene anche se pensavo fosse più grande.... i bambini maleducati in giro che schiamazzano e urlano senza interessaris della bellezza che li circonda invece sono stati molto fastidiosi!
GABRIELA ISABEL ROJAS ARAYA
CL

Gabriela

Cile
Jun 2024
4/5
L'acquario è meraviglioso, un'esperienza da non perdere se vi trovate a Genova. È un luogo familiare, quindi troverete molte famiglie e bambini, e quindi molto rumore.
Damiano Rossi
IT

Damiano

Italia
May 2023
4/5
Esperienza molto buona, a parte all'ingresso non risultava la prenotazione, siamo entrati senza problemi. Bellissima esperienza in sostanza.
Stefanie Elisabeth Leibfried
DE

Stefanie

Germania
Jun 2024
4/5
L'acquario è davvero travolgente! L'immensa diversità degli oceani del mondo prende vita e si spera che il messaggio di attenzione alla tutela della biodiversità raggiunga il maggior numero di persone possibile. Il Fanta Cinema, invece, è stato una delusione. - Era semplicemente una collezione di figure di plastica di vari eroi di Leinwald - avremmo potuto risparmiarci una visita!

Cosa aspettarsi all'Acquario di Genova

Genoa Aquarium interior with diverse marine life exhibits and visitors exploring.
Child observing tropical fish at Genoa Aquarium.
Penguins on rocky ledge near waterfall at Genoa Aquarium.
Visitors observing sharks and rays at the Genoa Aquarium.
Child taking photo of sharks at Genoa Aquarium.
1/5

🏁 Arrivo al porto vecchio

Il tuo viaggio inizia nello storico Porto Antico di Genova, dove la moderna struttura in vetro e acciaio dell'Acquario di Genova si integra perfettamente con lo sfondo marittimo. Dopo il tuo ingresso ti lascerai alle spalle l'animatissimo porto ed entrerai in un mondo interamente dedicato all'oceano.

🌊 Una passeggiata sotto il mare

Il percorso designato ti porterà attraverso 70 esibizioni immersive che partono dagli habitat mediterranei, si immergono nei mari tropicali fino ad arrivare ai ghiacci antartici e persino alla foresta amazzonica. I pannelli panoramici giganti ti circonderanno con viste su tanti esemplari di vita marina: le tartarughe marine nuoteranno alle tue spalle, mentre gli squali sfrecceranno tra le acque di vasche oscurate.

🐬 A tu per tu con gli animali marini più famosi

Il Padiglione Cetacei è una delle sezioni preferite dai visitatori: qui troverai diversi livelli che permettono di ammirare i delfini mentre nuotano con grazia in vasche enormi. In altre aree incontrerai curiosi pinguini, meduse luminose e vorticosi banchi di pesci colorati, tutti ospitati in ecosistemi ricreati con cura.

🧒 L'attività perfetta per le menti curiose

Le esibizioni interattive e le zone tattili fanno dell'Acquario di Genova un'attrazione perfetta per le famiglie. I bambini possono imparare tutto sui cavallucci marini, le barriere coralline e gli anfibi grazie a pannelli interessanti e ad animazioni attivate dai movimenti, mentre gli adulti potranno apprezzare un'esperienza che unisce sapientemente educazione e meraviglie visive.

☕ Rilassati, rifletti e torna per approfondimenti

Lungo il percorso troverai aree di sosta e caffè, molti dei quali con vista sul porto. La maggior parte degli ospiti trascorre 2-3 ore in visita all'acquario, ma è facile fermarsi più a lungo, soprattutto se si preferisce una visita rilassata o se si decide di portare dei bambini. Il percorso è per lo più lineare e facile da percorrere.

Cose da sapere prima di acquistare i biglietti per l'Acquario di Genova

  • L'Acquario di Genova fa parte del più ampio complesso AcquarioVillage World che comprende la Città dei Bambini e dei Ragazzi, il Bigo, la Biosfera e l'acquario stesso. Ti ricordiamo che il biglietto per l'Acquario di Genova garantisce solo l'accesso all'acquario e non include l'ingresso ad altre attrazioni. Avrai bisogno di biglietti separati per accedere a ciascuna attrazione.
  • Considerando che l'acquario è una delle attrazioni più famose di Genova, le file per i biglietti possono diventare molto lunghe, soprattutto durante l'alta stagione. La prenotazione dei biglietti online in anticipo è altamente raccomandata per assicurarsi sia l'accesso che un'esperienza senza problemi dall'inizio alla fine.

  • La prenotazione online richiede che tu scelga l'ora e la data della tua visita. Tieni presente che non puoi riprogrammare questi biglietti, quindi scegli con cura. Il momento ideale per una visita in genere cade nelle prime ore di apertura in modo da poter apprezzare il coloratissimo e variegato ecosistema marino in un ambiente relativamente tranquillo. L'intera visita dura da 2 ore e mezza a 3 ore. Fai una pausa e assaggia una deliziosa focaccia genovese gratuita al Tender Café. (inclusa nel biglietto con un supplemento di 1 €).

  • L'intero complesso dell'acquario è accessibile alle sedie a rotelle, con barriere architettoniche minime. Sono disponibili rampe e ascensori per garantire un'esperienza senza problemi a tutti i visitatori. Le persone con disabilità possono richiedere una riduzione del prezzo del biglietto dietro presentazione di documenti adeguati. Per i bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni, un biglietto per bambini è un'opzione più economica. In caso di disabilità totale, l'accompagnatore in visita non deve acquistare un biglietto.

  • I bambini (dai 4 ai 12 anni) possono usufruire di uno sconto di 10 € sul biglietto, mentre gli anziani (sopra i 65 anni) hanno diritto a uno sconto di 5 €. I bambini sotto i 3 anni non hanno bisogno di biglietti.
  • L'acquario offre una serie di esperienze popolari ed esclusive come la Notte con gli Squali (solo per i bambini), A tu per tu con i delfini, Cene emozionali, Tour dietro le quinte, A tu per tu con i pinguini, ecc. Ogni esperienza impone un proprio regolamento e necessita di un biglietto separato per l'ingresso.

  • Nota: non sono ammessi animali domestici all'interno dell'acquario, ad eccezione dei cani guida per gli ospiti non vedenti. Se devi lasciare in custodia il tuo animale domestico, nella zona sono disponibili servizi di dog-sitting che si prenderanno cura dei tuoi amici pelosi mentre vai alla scoperta del mondo sottomarino.

Quale biglietto dell'Acquario di Genova è più adatto a te?

Shark swimming in Genoa Aquarium exhibit.

Biglietti d'ingresso standard

  • Avrai la libertà di visitare con calma le esibizioni all'avanguardia per vedere oltre 12.000 animali e gli ecosistemi marini ricreati con cura all'interno dell'acquario.
  • Potrai fare una pausa al Tender Café con l'upgrade del biglietto e gustare la focaccia appena sfornata per fare il pieno di energie dopo aver visitato l'acquario.

Biglietti consigliati:

  • Biglietti per l'Acquario di Genova
Genoa Aquarium + Lighthouse Tickets

Biglietti combo

  • Genova è un'importante città portuale con una ricca storia marittima. I biglietti combo ti permettono di visitare l'Acquario di Genova insieme ad altre attrazioni come la Lanterna di Genova o il museo FantaCinema, così avrai la possibilità di scegliere in base ai tuoi interessi.
  • Invece di fare la fila per i biglietti e acquistarli singolarmente per ogni attrazione, puoi ottimizzare la tua esperienza con un unico acquisto.

Biglietti consigliati:

Le esibizioni dell'Acquario di Genova

Zebra shark swimming over coral reef in Genoa Aquarium.
Giant moray eel nestled in coral reef
Penguins swimming and playing at Genoa Aquarium, Italy.
Genoa Aquarium Tropical Forest exhibit with lush greenery and diverse plant species.
Girl observing dolphin at Genoa Aquarium.
1/5

Mari tropicali

La zona Mari tropicali ospita barriere coralline coloratissime, simili alle foreste pluviali tropicali, che sostengono un'enorme biodiversità di animali marini in pericolo di estinzione a causa dell'inquinamento e del cambiamento climatico.

Specie in primo piano: Pesce pagliaccio (Amphiprion ocellaris), Squalo zebra (Stegostoma fasciatum), Pesce sega (Pristis zijsron), Pesce angelo imperatore (Pomacanthus imperator)
Esibizioni: Il pianeta blu, Il mondo dei coralli, La Danza delle Meduse

Mari temperati

La zona Mari temperati dell'acquario, soprattutto quella dedicata al mar Mediterraneo, ospita una selezione di specie uniche.

Specie in primo piano: Murena (Muraena helena), Scorfano (Scorpaena scrofa), Labro(Coris julis), Cavalluccio camuso(Hippocampus guttulatus), Squalo grigio (Carcharhinus plumbeus), Medusa quadrifoglio(Aurelia aurita).
Esibizioni: La Grotta delle Murene, il Padiglione Biodiversità

Mari freddi

Le regioni artiche e antartiche, con i loro inverni gelidi, sono i luoghi più freddi della Terra. Sorprendentemente, sono anche pieni di vita!

Specie in primo piano: Foca comune (Phoca vitulina), Pinguino Papua(Pygoscelis papua), Pinguino di Magellano (Spheniscus magellanicus).
Esibizioni: L'isola delle Foche, Il Regno dei Ghiacci

Foreste tropicali

Le foreste tropicali, ricche di vita, sono un vero e proprio armadietto dei medicinali della natura, in quanto forniscono un quarto dei farmaci attualmente in uso nel mondo. Queste foreste ricoprono un ruolo essenziale anche per il clima, ma rischiano oggi di scomparire per via della deforestazione dovuta all'espansione delle città e delle aziende agricole.

Specie in primo piano: Iguana dai tubercoli (Iguana iguana), Boa Constrictor, Mantella dorata (Mantella aurantiaca)
Esibizioni: La Foresta Tropicale, Le Rotte dei Tropici

Acque dolci tropicali

L'Acquario di Genova ha ricreato i coloratissimi habitat tropicali, dalle lussureggianti foreste pluviali alle serene paludi.

Specie in primo piano: Lamantino delle Antille (Trichechus manatus manatus), Caimano nano di Cuvier (Paleosuchus palpebrosus), Piranha rosso (Pygocentrus natterreri).
Esibizioni: La Laguna delle Sirene, Baia degli Squali, A tu per tu con i delfini.

Specie da tenere d'occhio

Green turtle swimming in clear ocean waters near coral reef.
South American sea lion resting on rocks at Genoa Aquarium.
Penguins in icy habitat at Genoa Aquarium's Kingdom of Ice exhibit, Italy.
Porcupinefish swimming over coral in Genoa Aquarium.
Clownfish swimming among coral reefs at Genoa Aquarium
Amazonian poison dart frog on a rock at Genoa Aquarium.
1/6

🐢 Tartaruga comune

Queste maestose tartarughe in via di estinzione nuotano lentamente nelle vasche mediterranee dell'acquario. I loro movimenti delicati e il loro aspetto preistorico offrono un'esperienza indmenticabile.

🦭 Leone marino sudamericano

Chiassosi, giocosi e pieni di personalità, questi mammiferi marini interagiscono spesso con i loro guardiani durante le sessioni di alimentazione. Sono esemplari che potrai vedere facilmente vicino ai recinti all'aperto.

🐧 Pinguini Papua

Questi nuotatori rapidissimi sfrecciano tra le acque gelide della zona polare. Sulla terraferma, il loro goffo modo di camminare e i loro comportamenti amichevoli li rendono una delle specie preferite dagli ospiti.

🐡 Pesce istrice

Spesso scambiato per un pesce palla, questa specie si gonfia quando viene minacciata e presenta una corazza spinosa. Si trova nelle vasche della barriera corallina tropicale e ti osserverà con la stessa curiosità con cui la guarderai tu.

🐟 Pesce pagliaccio

Questi pesciolini di colore arancione brillante con strisce bianche si annidano tra gli anemoni di mare nella sezione della barriera corallina. I bambini riconosceranno immediatamente questi pesci, se hanno visto il film Alla ricerca di Nemo.

🐸 Rana dal dardo avvelenato dell'Amazzonia

Un esemplare minuscolo ma sorprendente, con una pelle blu o gialla. Queste rane sono ospitate in terrari umidi nell'area della foresta pluviale e sono note per la loro pelle che produce tossine pericolose.

Eventi speciali all'Acquario di Genova

Face-to-face with Penguins

A tu per tu con i pinguini

Interagisci da vicino con gli adorabili pinguini, osserva le loro attività quotidiane e impara a conoscere i loro comportamenti.

  • Orari: Ore 13:30 (disponibilità il lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica)
  • Durata: 1 ora e 30 minuti
Punti salienti dello spettacolo dei pinguini
Face-to-face with Dolphins

A tu per tu con i delfini

Potrai giocare e instaurare un legame profondo con questi intelligenti mammiferi marini in compagnia di una guida. Scoprirai tutto sui loro comportamenti, il loro habitat e molto altro ancora.

  • Orari: Ore 8:40
  • Durata: 1 ora e 45 minuti
Punti salienti e dettagli
marine biologist with tourist

L'esperto con te

Partecipa a un tour guidato personalizzato di 2 ore con un biologo marino per acquisire conoscenze approfondite sulla vita marina.

  • Orari: Disponibilità tutti i giorni su appuntamento
  • Durata: 2 ore
Night with the Sharks

Notte con gli Squali

Trascorri una notte memorabile nell'acquario con squali e altri animali marini.

Nota: la prenotazione deve avvenire con almeno 1 giorno lavorativo di anticipo. Disponibile solo per bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni.

Dettagli dell'esperienza con gli squali
Emotional Dinners

Cene emozionali

Parteciperai a un viaggio sensoriale con una cena speciale tra i delfini con musiche romantiche in sottofondo.

  • Orari: Dalle ore 20:00 o 20:30 alle ore 23:30
  • Durata: 3 ore e mezza

Visitare l'Acquario di Genova con i bambini?

L'Acquario di Genova è l'attrazione ideale per le famiglie: troverai qui zone interattive come Fish Making (un divertente gioco digitale), l'esperienza in realtà virtuale nell'Abyss Room e i tour Dietro le Quinte con i biologi. L'acquario è accessibile ai passeggini grazie a rampe e ascensori e offre postazioni per il cambio dei bambini in sei bagni, oltre a servizi per la cura degli infanti e zaini portabambini. Puoi fermati a mangiare senza problemi grazie alla disponibilità di ristoranti per famiglie, agli snack bar e ai tavoli da picnic all'aperto. I bambini possono riposare in luoghi ombreggiati o rilassarsi tra un'esibizione e l'altra; l'intera struttura è dotata di Wi-Fi per offrire agli ospiti il massimo della comodità.

Pianifica la tua visita all'Acquario di Genova

Genoa aquarium hours

L'Acquario di Genova è aperto tutto l'anno.

  • Dall'1 marzo al 30 giugno e dall'1 settembre al 30 settembre: Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00 con ultimo accesso alle ore 18:00.
  • dall'1 luglio al 31 agosto: Tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 20:00 con ultimo accesso alle ore 18:00.
  • Dall'1 ottobre al 28 febbraio: Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00; sabato e domenica dalle ore 9:00 alle ore 20:00 con ultimo accesso alle ore 18:00.

Il momento migliore per le visite

Il periodo ideale per visitare l'Acquario di Genova è la primavera e l'inizio dell'estate, in particolare nei mesi che vanno da aprile a giugno. In questo periodo il clima è piacevole e ci sono molte giornate di sole, il che lo rende ideale per una visita. L'affollamento è generalmente minore rispetto ai mesi estivi di punta.

Leggi gli orari completi dell'Acquario di Genova

Indirizzo: Ponte Spinola, 16128 Genova (GE)

Come arrivare

  • In autobus: Porto Antico/Pegli e Caricamento/Acquario sono le fermate dell'autobus più vicine all'Acquario di Genova e distano solo 2 minuti a piedi dall'attrazione.
  • In treno: La linea MM portano a San Giorgia e Darsena, le stazioni ferroviarie più vicine all'acquario, a 2 minuti a piedi di distanza.
  • In auto: Puoi guidare la tua auto fino all'Acquario di Genova: potrai lasciare la tua auto nel parcheggio dell'Acquario di Genova, aperto 24 ore su 24. I posti auto disponibili sono 167, di cui 4 riservati agli ospiti con disabilità. Il parcheggio costa 2,20 € all'ora dalle ore 7:00 alle ore 24:00 e 1,10 € ogni ora dalle ore 24:00 alle ore 7:00.
Direzione stradali per raggiungere l'Acquario di Genova
best time to visit genoa aquarium
  • Tender Fast Food, Ristorante Gusto A Bordo
  • Area picnic all'aperto
  • Servizio di guardaroba custodito
  • Servizio per la creazione di foto ricordo
  • Negozi di souvenir
  • Angolo per la cura degli infanti
  • Servizio oggetti smarriti
  • Servizi igienici con fasciatoio
  • Ascensore per persone con disabilità, indicazioni in braille, esperienza di vasca tattile
  • Aree di sosta e distributori di bevande
  • Parcheggi per ospiti
Pianifica la tua visita all'Acquario di Genova
genoa aquarium facilities
  • Attrazione premiata con il titolo "Ok! Tourism for All" per gli elevati standard di accessibilità garantiti.
  • Per i visitatori con disabilità motorie è disponibile una mappa speciale che indica la posizione degli ascensori, la postazione accessibile della piscina tattile e i servizi igienici attrezzati.
  • Ci sono indicazioni in braille negli ascensori e annunci vocali per i visitatori con disabilità visive.
  • Un'esperienza emozionante permette di accarezzare le razze nella vasca tattile.
  • I visitatori non vedenti possono entrare con un accompagnatore.
  • Si consiglia di prenotare tramite C-WAY per pacchetti turistici personalizzati che garantiscano l'accessibilità.
  • I visitatori con disabilità possono entrare dall'ingresso dell'ufficio situato a 50 metri dall'ingresso principale e iniziare l'esperienza da lì.
  • Lo stesso percorso viene utilizzato da tutti gli ospiti per garantire l'accessibilità a tutti.
forbidden to take photographs
  • Ogni biglietto consente di accedere all'acquario una sola volta. Non puoi tornare all'interno dell'acquario con lo stesso biglietto dopo aver lasciato l'attrazione. 
  • È severamente vietato scattare fotografie con il flash o fare riprese video con i riflettori, perché possono causare disagio agli animali dell'acquario.
  • Gli animali domestici non sono ammessi all'interno dell'acquario, ad eccezione dei cani guida per non vedenti.
  • È severamente vietato fumare all'interno dell'attrazione.
  • Non è consentito consumare cibi e bevande nelle sale espositive.
  • Agli ospiti è severamente vietato bussare ai vetri, dare cibo agli animali o gettare oggetti nelle vasche.
Porto Antico
  • Approfitta delle mostre interattive per avvicinarti agli esemplari di vita marina, impara tutto sui loro habitat e divertiti a osservare i loro comportamenti da vicino!
  • Prendi in considerazione l'idea di prenotare un tour Dietro le Quinte per apprezzare al meglio le attività e gli sforzi di conservazione messi in atto dall'acquario. Questa attività offre l'occasione per scoprire ciò che accade al di là delle esibizioni pubbliche!
  • Dopo l'avventura nell'acquario, visita l'affascinante Porto Antico! Fai una passeggiata panoramica sul lungomare, dai un'occhiata alle attrazioni vicine e scegli se fare shopping e mangiare un boccone nei locali della zona.
  • Con così tante cose da vedere e da fare, è essenziale pianificare la tua visita per non perdere nessuna delle esibizioni o delle esperienze. 
  • L'acquario è una struttura molto grande ed è facile non sapere da dove cominciare. Prenditi delle pause per riposare e fare il pieno di energie, soprattutto se sei in visita con dei bambini.
  • Il personale dell'acquario è molto competente e sarà lieto di rispondere a tutte le tue domande. Non esitare a chiedere informazioni sulle mostre, sugli animali o su qualsiasi altro aspetto dell'acquario.
  • L'Acquario di Genova offre un'applicazione per dispositivi mobili che fornisce informazioni sulle mostre, gli spettacoli e gli eventi. Scarica l'applicazione prima della tua visita per sfruttare al meglio la tua esperienza.
Group of Happy friends having breakfast in Bar Tender Cafe

Tender - Fast Food Bar

  • Orari: Tutti i giorni dalle 12:00 alle 15:00
  • Tipo di cucina: Snack veloci preparati con ingredienti di qualità
  • Fascia di prezzo: Conveniente

Ristorante "Gusto a Bordo"

  • Orari: Tutti i giorni dalle 12:00 alle 15:00
  • Tipo di cucina: Cucina tradizionale con un menù raffinato e di alta qualità
  • Fascia di prezzo: Moderata
  • Promozione speciale: Menù per bambini: primo piatto + secondo piatto a 9,90 €
Prenota i biglietti per l'Acquario di Genova con pranzo

Domande frequenti su biglietti dell'Acquario di Genova

Devo acquistare i biglietti per l'Acquario di Genova in anticipo?

Se vuoi usufruire di un ingresso garantito all'attrazione, allora devi acquistare i biglietti per l'Acquario di Genova online. Inoltre, per entrare nei giorni festivi e nei fine settimana (sabato e domenica) è necessaria la prenotazione online. Considerando la popolarità dell'acquario a livello nazionale, è normale che l'attrazione sia spesso affollata.

Ci sono tasse aggiuntive per partecipare alle esperienze speciali all'interno dell'Acquario di Genova?

L'Acquario di Genova offre diverse esperienze speciali come A tu per tu con i delfini, A tu per tu con i pinguini, Notte con gli Squali e tour Dietro le Quinte, oltre ad opzioni aggiuntive come il pranzo opzionale al Tender Café. Questi servizi prevedono tasse aggiuntive rispetto al normale prezzo di accesso.

Posso cancellare o riprogrammare il mio biglietto per l'Acquario di Genova?

Purtroppo no, non è possibile cancellare o riprogrammare il biglietto. Questa regola viene imposta dall'acquario per gestire efficacemente le richieste di accesso e le prenotazioni.

Chi può ottenere biglietti scontati per l'Acquario di Genova?

I bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni possono usufruire di uno sconto di 10 € e gli anziani che hanno più di 65 anni possono ottenere un biglietto scontato di 5 €. I residenti della città di Genova possono approfittare dell'offerta "I mercoledì dei genovesi" che prevede uno sconto del 50% sull'accesso per adulti e bambini dai 4 ai 12 anni, il mercoledì pomeriggio dalle ore 14:00 in poi. Anche i visitatori con disabilità certificate hanno diritto a biglietti dal prezzo ridotto.

C'è un limite di tempo per rimanere all'interno dell'acquario una volta entrati?

No! Una volta arrivati negli interni dell'Acquario di Genova avrai la libertà di rimanere e di visitare le esibizioni per tutto il tempo che desideri, ovviamente entro gli orari di apertura dell'acquario.

Quali sono le opzioni di accessibilità disponibili all'Acquario di Genova?

L'Acquario di Genova dà priorità all'accessibilità con servizi accessibili alle sedie a rotelle, diverse aree di sosta e un ascensore per gli ospiti con mobilità limitata. I biglietti ridotti sono disponibili per le disabilità certificate, mentre gli accompagnatori dei visitatori con disabilità al 100% entrano gratuitamente. Inoltre, l'acquario offre opzioni come biglietti per bambini per ragazzi con disabilità e un servizio di dog sitting per cani guida.

Quanto tempo ci vuole per attraversare l'Acquario di Genova?

Potresti impiegare dalle 2 alle 3 ore per visitare tutte le esibizioni dell'Acquario di Genova.

Quali animali posso vedere con i miei biglietti per l'Acquario di Genova?

Gli ospiti potranno vedere oltre 12.000 animali una volta entrati con il biglietto dell'Acquario di Genova. Alcuni degli animali che potrai vedere qui sono pinguini, delfini, squali, meduse e altri ancora.

Devo stampare il mio biglietto digitale o posso mostrarlo direttamente dal mio smartphone all'ingresso?

Abbiamo reso tutto più semplice! Basta presentare il voucher dal tuo smartphone all'ingresso all'orario prestabilito per ottenere l'accesso all'Acquario di Genova.

È disponibile un parcheggio vicino all'acquario e quali sono i costi del servizio?

Sì, è possibile parcheggiare vicino all'acquario presso un apposito parcheggio, attivo 24 ore su 24, tutti i giorni. Il parco auto offre un totale di 167 posti auto, di cui 4 per persone con disabilità. Le tariffe del parco sono di 2,20 € all'ora dalle ore 7:00 a mezzanotte e di 1,10 € all'ora da mezzanotte alle ore 7:00 del mattino.

Scopri di più

More reads

Orari

Plan your visit

Pianifica la tua visita

Directions

Direzioni stradali

Link diretti
Le principali attrazioni di Genova:
Cosa fare:
Trasporti:
I trasferimenti aeroportuali più richiesti in Italia:
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.